Xian’er il monaco buddista robotico emblema di un Oriente che non conosciamo

Master Xianfan looks at robot monk Xian'er as he demonstrates the robot's conversation function during a photo opportunity in Longquan Buddhist temple on the outskirts of Beijing, April 20, 2016. REUTERS/Kim Kyung-Hoon - RTX2B4DT
Ph. by Focus: https://www.focus.it/cultura/curiosita/il-robot-xianer-monaco-buddista?gimg=75566#img75566
Ebbene sì, abbiamo scelto come immagine di copertina (una propic un po’ più sofisticata) questo simpatico robottino.
Xian’er serve a intrattenere bambini e curiosi nei templi di Pechino con risposte preregistrate a domande random.
Serve, inoltre, a farci capire che dell’Oriente non abbiamo capito una mazza. Perché l’Oriente, come lo intendiamo noi, non è solo moda del sushi, moda dello yoga, moda del kamasutra.
La meditazione è una cosa seria, come serie sono le contraddizioni di un mondo che è stato capace di far convivere tradizione e tecnologia spinta.