Il Centro Studi DATP, una banca dati accessibile

Il Centro Studi di Diritto delle Arti, del Turismo e del Paesaggio è un organizzazione no profit sorta nel 2004 tra Roma e Bari per volontà di due avvocati e artisti, Enzo Varricchio e Lorenzo Simonetti, e di un’aziendalista accademica, Sabrina Spallini, sull’ispirazione data dall’allora presidente dell’ICOM Italia (International Council of Museums), Giovanni Pinna.
Traduce in italiano per la Commissione europea e per la KEA il Documento Europeo per la Cultura 2007-2013 e pubblica una raccolta di leggi nazionali e internazionali e di giurisprudenza in materia di diritto dell’arte e di diritto del patrimonio culturale, nonché indicazioni bibliografiche aggiornate al 2010, consultabili al vecchio link
http://www.dirittodellearti.it
Oggi il Centro Studi DATP organizza eventi e collabora a ricerche nazionali ed estere.
contatti e-mail: avv.roccolombardi@gmail.com