Sorelle Gianfrate: tra artigianalità e tendenza

 

 

di Vanessa Ladisa

 

Sorelle Gianfrate , Donne pugliesi che mixano artigianalità a tendenza .
Scopriamo insieme il loro progetto.

Donne in rinascita, designer pugliesi in primo piano e artigianato che sostituisce la produzione di massa.
Un brand del Sud che prende il volo e raggiunge tutta l’Italia , nascente e sull’onda del successo .

Da una materia prima semplice, uno studio su misura del cliente per la realizzazione un prodotto finito in linea con il trend , un pezzo unico sul mercato.
Borse e cestini, intrecciati con foglie di palma, rafia, vimini, legno, talee di salice, ulivo e paglietta di vienna.

Lo chiederemo a Claudia e Angelica Gianfrate appunto sorelle pugliesi doc dal cuore misto tra Putignano e Locorotondo ,cresciute tra l’oro delle spighe di grano e sfogliando riviste di moda ,ideatrici del brand e promotrici del gusto italiano in tutto il mondo. Con ogni borsa di SorelleGianfrate si vive la sensazione di avere tra le mani il mondo intero e viaggiare con la fantasia nel luogo da dove giungono: la Puglia.

-Ciao Claudia , ciao Angelica pensando all’artigianato che sostituisce la produzione in larga scala , ho pensato subito a voi .
Borse che dal sapore del passato vanno incontro alla tendenza del futuro della moda.
Focalizziamoci sul prodotto , raccontateci del materiale adoperato, della manodopera e dei disegni da cui tutto nasce .

Le borse sono tutte rigorosamente intrecciate a mano con procedimenti artigianali e tecniche millenarie da artigiani che con maestria trasformano le foglie e rametti in borse destinate a contenere emozioni. Il design è studiato affinchè ogni borsa non sia suscettibile della moda del momento ma possa rimanere sempre attuale anche tra decine di anni. (racconta CLAUDIA)
-Siamo curiosi di sapere la storia di questi gioielli creati con passione e pazienza…e di far scoprire a chi ancora non vi conosce la vostra bellissima storia.
Quando è nato questo progetto? E cosa vi ha spinto a crederci così tanto al concetto di “sartorialità” creando pezzi unici?
SorelleGianfrate insegue il sogno di due bambine che durante le calde estati pugliesi intrecciavano spighe di grano per realizzare minuscole borse dal peso di 21 grammi “…il peso dell’anima “ – diceva la nonna – “cosicché anche le bambole prendessero vita e potessero indossarle”
Oggi, noi sorelle che per gioco intrecciavamo corone di margherite e di edera e passeggiavamo nei tratturi di campagna con le ceste d’ulivo per raccogliere fiori di campo, siamo diventate donne: due sorelle del Sud d’Italia unite da un unico desiderio tutto al femminile in cui la parola chiave è “sorellanza!”

(racconta angelica)

-Vuol dire quindi che ognuno ha carta bianca per creare su misura la borsa che potrà portarci al mare, in giro per i borghi d’Italia o così leggera da averla con se’ in città?

SorelleGianfrate rende possibile il sogno di avere tra le mani borse e accessori valorizzati da quei magici intrecci artigianali di fibre naturali e personalizzate con intrecci in lana, sete colorate e combinazioni di pellami italiani. Tutte le creazioni sono quindi pensate esclusivamente a chi le possiederà.
(spiega CLAUDIA)

-Quindi avete pensato a qualcosa di unico, per rendere le vostre clienti protagoniste?

Le iconiche borse “je suis” con il ricamo all’uncinetto su base coffa, square o round riportano il nome della proprietaria della borsa quale forte affermazione identitaria della donna contemporanea. Je sui Allegra, je suis Gaia, je suis Vanessa, je suis Valeria sono solo alcune delle centinaia di nostre nuove sorelle Gianfrate.
(spiega Angelica)

-Ritenete che ad oggi i socials abbiano un ruolo decisivo per la promozione di un brand nato da poco come il vostro che necessita di farsi conoscere ?

I social sono fondamentali per raggiungere il mondo intero ed esportare i progetti al di fuori dei confini territoriali. La nostra è una vera community in cui tutte le clienti sono vere sorelle che come in famiglia si confidano, ci raccontano dei viaggi, dei nuovi amori e noi siamo orgogliose di accompagnarle in ufficio, in viaggio, al mercato e in tutte le avventure che la vita riserva ogni giorno.

-Sorelle Gianfrate,siete partite dagli intrecci , fondendoli con i foulards , cosa ci aspetterà nel futuro per le vostre prossime creazioni?

Moltissime novità ..tutte rigorosamente natural chic.. restate sintonizzati sulla nostra pagina instagram..e benvenute in famiglia.
(concludono entrambe)

Grazie Per la vostra disponibilità a farci conoscere il brand SORELLE GIANFRATE .
Talvolta dovremmo sforzarci di guardare con occhi nuovi le cose a cui siamo abituati , ad esempio un foglia di palma intrecciata da mani laboriose e creative…da cui può nascere un’idea contemporanea che prende spunto dal passato e guarda con occhi sognanti al domani. L’abitudine del comprare in serie , ci fa dimenticare la bellezza che abbiamo intorno a noi ,che sia in una borsa intrecciata in paglia o un fermacarte in terracotta , non fa alcune differenza, la bellezza della semplicità non ci abbandona mai. Riscopriamola…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Abilita le notifiche per non perderti nessun articolo! Abilita Non abilitare