di Ermes Strippoli

L’intelligenza artificiale e il transumanesimo stanno cambiando profondamente il nostro concetto di umanità e il futuro della nostra specie. Il transumanesimo, un movimento filosofico e scientifico, si propone di superare i limiti biologici attraverso l’uso delle tecnologie, mirando a migliorare l’essere umano con impianti neurali, protesi avanzate e persino modifiche genetiche. In questo contesto, l’AI svolge un ruolo fondamentale come strumento per raggiungere questi obiettivi, rendendo possibile l’integrazione tra uomo e macchina. Le interfacce cervello-computer, come Neuralink, permettono di collegare direttamente il cervello umano ai computer, mentre le innovazioni in medicina, come diagnosi precoci e terapie personalizzate, stanno rivoluzionando il trattamento delle malattie. Inoltre, le protesi intelligenti, che si integrano con il sistema nervoso per migliorare mobilità e funzionalità, sono un altro esempio di come l’AI stia trasformando il corpo umano.

Se questa fusione tra AI e uomo continua a svilupparsi, potremmo assistere a un futuro in cui gli esseri umani sono potenziati, con capacità fisiche e cognitive superiori. Non si esclude la possibilità di arrivare alla “singolarità tecnologica”, in cui l’AI superi l’intelligenza umana, o addirittura alla possibilità di “scaricare” la coscienza umana su supporti digitali. Tuttavia, questa evoluzione pone anche una serie di interrogativi etici. Chi avrà accesso a queste tecnologie? Potremmo assistere alla creazione di una società divisa tra chi può permettersi il potenziamento e chi ne resta escluso. Inoltre, la distinzione tra l’essere umano e la macchina potrebbe diventare sempre più sfumata, cambiando la nostra identità e il nostro concetto di cosa significa essere umani. Infine, sorge la domanda dei limiti morali: dove finisce il miglioramento e inizia la manipolazione?

Fonti dello studio: ResearchGate, OxfordAcademic

 


FOTO:  generata dall’AI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Abilita le notifiche per non perderti nessun articolo! Abilita Non abilitare