Commercio al dettaglio a Febbraio 2025

di Ermes Strippoli
Secondo gli ultimi dati dell’ISTAT, a febbraio 2025, le vendite al dettaglio mostrano una leggera crescita in valore (+0,1%) e restano stabili in volume. Le vendite di beni alimentari aumentano in valore (+0,4%) e in volume (+0,1%), mentre quelle dei beni non alimentari rimangono invariabili.
Nel trimestre dicembre 2024-febbraio 2025, le vendite al dettaglio crescono dello 0,1% in valore, ma calano dello 0,3% in volume. I beni alimentari aumentano in valore (+0,3%) ma diminuiscono in volume (-0,4%), mentre i beni non alimentari registrano cali sia in valore (-0,1%) che in volume (-0,3%).
Su base tendenziale, a febbraio 2025, le vendite al dettaglio scendono dell’1,5% in valore e del 2,5% in volume. Le vendite di beni alimentari e non alimentari diminuiscono, con i beni alimentari che segnano una flessione di -0,4% in valore e -2,9% in volume, mentre i beni non alimentari registrano una riduzione del -2,2% in valore e -2,4% in volume.
Per i beni non alimentari, tutte le categorie tranne i prodotti di profumeria (+1,7%) e gli elettrodomestici, radio, TV e registratori (stabili) mostrano cali tendenziali. Il calo più significativo riguarda calzature e articoli in cuoio (-6,2%).
Rispetto a febbraio 2024, le vendite al dettaglio diminuiscono in tutte le forme distributive: grande distribuzione (-0,5%), piccole superfici (-2,4%), vendite fuori negozio (-2,2%) e commercio elettronico (-1,9%).
FOTO: di Drazen Zigic su Freepik