L’era del totalitarismo soft

Comunicato stampa
Presentazione del libro di Carlo Lottieri
14 APRILE 2025
ore 18:00
ISTITUTO BRUNO LEONI (IBL), PIAZZA CASTELLO 23, MILANO
INTERVENGONO:
- Maria Giovanna Bosco (Università Politecnica delle Marche)
- Andrea Lavazza (Università Telematica Pegaso)
- Carlo Lottieri (Istituto Bruno Leoni)
MODERA:
- Emanuele Boffi (Tempi)
Il nuovo libro di Carlo Lottieri, L’era del totalitarismo soft (Tramedoro Edizioni, 2025), esplora una vasta gamma di temi, dal conformismo culturale all’ambientalismo, dalla neutralità internazionale al ruolo dell’imprenditore. Questo volume raccoglie i suoi scritti pubblicati sul giornale elvetico Il Mattino della Domenica.
Il titolo del libro richiama uno degli aspetti più drammatici del secolo scorso: il totalitarismo. Sebbene non viviamo sotto regimi che sopprimano ogni libertà, Lottieri definisce l’attuale periodo come un “totalitarismo soft”, in cui, pur essendo in società pluraliste, l’economia non completamente statalizzata e la scienza indipendente, si manifesta una forma di controllo più subdola e pervasiva.
Mentre il totalitarismo del Novecento era esplicito e diretto, quello odierno si nutre della sua capacità di nascondersi e adattarsi.
È possibile partecipare all’evento anche online tramite Zoom, cliccando sul link: bit.ly/presentazione-totalitarismo-soft. Per l’accesso tramite app o sito web, usare il webinar ID: 873 7233 4102 e la password: ibl. L’evento sarà anche trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’IBL.
FOTO: di IBL